Lo Chef Riccardo Ceccarelli è un professionista con anni di esperienze in Italia e all’estero. Egli esprime la propria passione per la cucina nei suoi piatti di cucina gourmet creativa conciliando tradizione e innovazione.
La sua passione per la cucina nasce sin da quando era un bambino. Ha iniziato a cucinare per gioco per i propri genitori, i quali lo hanno sempre sostenuto, poi per parenti ed amici. In particolare, il suo punto di riferimento era la nonna, la quale “con pochissimi ingredienti poveri riusciva a creare piatti eccezionali”, racconta lo chef.
Riccardo ha viaggiato per il mondo, conoscendo nuove culture e scoprendo nuovi paesi. L’esperienza che l’ha arricchito di più è stata quella in Giappone, dove ha scoperto il vero rispetto per la materia prima. Ha portato questa filosofia anche nel suo ristorante, Il Folle Alchimista che ha gestito nel 2016 e nel 2017, selezionando solo materie prime del nostro territorio, le quali a detta sua fanno già l’80% del lavoro in termini di riuscita del piatto finale.
L’esperienza alla WGS best plate challenge 2017 è stata importante perché gli ha permesso di capire ancora di più la complessità del mondo della cucina. Il confronto con chef provenienti da altre tradizioni culinarie l’ha arricchito e sorpreso.
Il piatto proposto da Riccardo alla WGS è stato medaglioni ripieni di platessa, zenzero e certosa, un piatto fresco e piccante allo stesso tempo. Il piatto preferito dello Chef è la pasta ripiena, poiché si hanno moltissime combinazioni possibili da utilizzare per il ripieno.